Per evitare spiacevoli inconvenienti all’autovettura, è bene eseguire una serie di controlli prima delle partenze, per verificare il corretto funzionamento delle parti essenziali del veicolo e viaggiare sicuri.
Le officine ‘a posto’ offrono il servizio di check-up sicurezza 10 controlli, che ti consente di verificare lo stato di salute della tua auto e la sua efficienza.

Gli elementi dell’autoveicolo che vengono sottoposti al controllo sono:

Olio motore e livello liquido freni

Il livello dell’olio motore è bene venga controllato ogni 2.000 km chilometri circa e sostituito almeno una volta all’anno. Il liquido freni invece va sostituito ogni due anni.

Batteria

È bene controllare periodicamente lo stato di carica della batteria, soprattutto in estate e in inverno.

Tergicristalli

D’estate il calore può indebolire i tergenti in gomma dei tergicristalli. Per avere una visuale sgombra in caso di pioggia, bisogna assicurarsi che le spazzole anteriori e posteriori aderiscano al vetro in ogni suo punto.

Controllo degli pneumatici

Va verificato che la pressione delle gomme sia quella raccomandata, tenendo presente che in particolare le basse temperature influiscono sulle prestazioni degli pneumatici. Inoltre va verificato lo stato di usura del battistrada che deve avere altezza minima per legge pari a 1,6 cm.

Filtro aria abitacolo

Il filtro antipolline è responsabile della qualità dell’aria che respiri nell’abitacolo, va sostituito ogni 15.000 km o almeno una volta all’anno.

Filtro aria motore

Un filtro aria pulito diminuisce i consumi ed aumenta l’efficienza del motore.

Ammortizzatori

Gli ammortizzatori sono particolarmente soggetti ad usura in quanto vengono sollecitati in continuazione, vanno controllati almeno ogni 20.000 km.

Freni anteriori e posteriori

Uno dei più importanti elementi di sicurezza, l’impianto frenante, deve essere sempre in ottimo stato. È buona prassi effettuare un controllo ogni 15.000 km.

Luci

Un sistema di illuminazione funzionante è fondamentale per la tua sicurezza, perciò è importante controllare periodicamente le luci.

Efficienza impianto di climatizzazione

Il corretto funzionamento del climatizzatore tutela sia il comfort di guida che la sicurezza, in quanto consente di mantenere la corretta temperatura per una guida piacevole nei mesi estivi, e di ridurre l’umidità e la condensa nei mesi invernali, garantendo la giusta visibilità. È bene quindi far controllare l’efficienza dell’impianto prima di ogni cambio stagione.