In percentuale, la principale causa dei guasti per un’auto è dovuta al cattivo funzionamento della batteria, che è come il cuore dell’automobile e va curata, controllata e cambiata quando c’è necessità. La ricarica della batteria è una cosa semplicissima ma che viene spesso e banalmente trascurata.

Salvo i casi in cui l’auto sia dotata di sofisticati impianti audio amplificati che comportano l’ausilio di batterie secondarie, la sola batteria in dotazione all’auto è una sufficiente riserva di energia capace di approvvigionare tutti i sistemi elettrici ed elettronici in uso durante la guida, dai fari, alla radio, al dispositivo di sbrinamento lunotto.

Ci sono fattori ben precisi che condizionano lo stato della batteria e non è solo il freddo. È infatti importante evitare in generale tutte le temperature estreme, dunque anche parcheggiare l’auto sotto il sole intenso in estate, pena ritrovarsi senza modo di avviare la vettura. Tra le altre criticità ci sono anche l’utilizzo irregolare, i tragitti brevi e, ovviamente, l’età del veicolo.

Il meccanico ‘a posto’ consiglia

Ci sono alcune semplici accortezze che consentono di mantenere più a lungo la batteria della vostra auto in salute. Ad esempio, evitare di lasciare la vettura ferma per lunghi periodi. Alcuni strumenti di bordo, come il navigatore, infatti continuano a consumare energia, portando inevitabilmente la batteria all’esaurimento, in modo ancora più rapido se l’auto è vecchia e se si è in presenza di temperature basse.

Tempo di ricarica batteria: un utilizzo ridotto e irregolare del mezzo fa in modo che il processo di ricarica sia incompleto. Per questo sarebbe buona norma usare l’auto almeno una volta alla settimana per 10 minuti, in modo da riportare la carica della batteria al livello previsto e ad intervalli regolari.

Va anche limitato l’uso indiscriminato di dispositivi a motore spento, come radio, luci e sistema di ventilazione.
Per la manutenzione è bene controllare la batteria con continuità, per verificare che non siano in atto fenomeni di solfatazione o corrosione, che portano inevitabilmente al rischio che si scarichi.
Nel caso servisse cambiarla, è sempre meglio rivolgersi a personale specializzato poiché servono attrezzi specifici e competenza, che eviti problemi con il resto della rete di bordo e con gli altri componenti elettrici dell’auto.

Brand consigliati: Rhiag